Passa al contenuto principale
Giorni
g
Ore
o
Minuti
m
Secondi
s
Il tuo ordine

Lo storico Impero prussiano in treno: un viaggio ispirato a Civilization VII

 

 

Sukriti Kapoor, Redattore di contenuti  ·  5 febbraio 2025

grafica del logo civ vii con immagini di berlino e danzica

Dai vita al tuo gioco di strategia preferito mentre scendi dal treno e ti immergi nell'avventura.

 

Interrail, in collaborazione con il nuovo gioco Sid Meier's Civilization VII, ti porta in un incredibile viaggio attraverso una delle civiltà dell'Età moderna del videogioco: l'Impero prussiano. 

 

Viaggia attraverso la Germania e la Polonia per rivivere il passato fondamentale di quello che un tempo era un regno potente. Dalle maestose cattedrali gotiche agli sfarzosi palazzi reali, dalle fortezze medievali alle animate piazze mercantili, questo itinerario attraversa quello che un tempo era il cuore di un impero che ha modellato la storia dell'Europa moderna. 

Avventurati in una missione storica

Utilizza l'Interrail Global Pass continuo di 15 giorni o il Global Pass di 10 giorni in 2 mesi per esplorare ogni capitolo della storia dell'impero o semplicemente intraprendere un tour delle attrazioni principali. Qualunque cosa tu scelga di fare, speriamo che ti diverta a dare vita al tuo gioco di strategia, una città leggendaria alla volta.

 

  1. Colonia, Germania 
  2. Marburg, Germania 
  3. Berlino, Germania 
  4. Potsdam, Germania 
  5. Breslavia, Polonia 
  6. Danzica, Polonia 
  7. Malbork, Polonia 
  8. Elbląg, Polonia 
  9. Toruń, Polonia 
  10. Poznań, Polonia 
A map of the suggested route of the historic Prussian empire

Pass consigliati

Global Pass

15 giorni di viaggio

Da

  • Viaggia per 15 giorni consecutivi
  • Perfetto per un viaggio rapido e flessibile.
  • Puoi ottenere un rimborso del 100% entro 7 giorni, dopodiché del 90% o più

Global Pass

10 giorni di viaggio

Da

  • Viaggia in 10 giorni qualsiasi entro 2 mesi
  • Ideale per visitare 9-11 destinazioni
  • Puoi ottenere un rimborso del 100% entro 7 giorni, dopodiché del 90% o più

Dettagli del viaggio

Il duomo di Colonia e il ponte Hohenzollern visti dall'altra parte del fiume Reno

Il duomo di Colonia e il ponte Hohenzollern visti dall'altra parte del fiume Reno

Colonia, Germania

Perché vale la pena visitarla:

Inizia la tua avventura prussiana a Colonia, una città con un ricco passato medievale che fu incorporata nel Regno di Prussia all'inizio del XIX secolo.

Cose da fare:
  • Alza lo sguardo mentre esci dalla Hauptbahnhof di Colonia e ammira la maestosità del duomo di Colonia, una delle cattedrali gotiche più alte d'Europa. Una salita in cima alla torre offre una vista panoramica della città che ripaga dello sforzo. 
  • Esplora l'Altstadt, il bellissimo centro storico ricostruito di Colonia, e ammira la Fontana degli gnomi (Heinzelmännchenbrunnen). Questa affascinante scultura dà vita a una ballata del celebre poeta prussiano August Kopisch. 
  • Passeggia lungo il fiume Reno e attraversa l'iconico ponte in acciaio Hohenzollern, che prende il nome dalla dimora ancestrale della dinastia prussiana.
Itinerario suggerito
  • Da: Colonia Hauptbahnhof
  • Per: Stazione di Marburg Lahn
  • Tempo medio di percorrenza: 2h 30m
  • Trasferimenti: 1
  • Prenotazione dei posti: Non richiesta
tip-image
Visualizza i collegamenti ferroviari e le opzioni di prenotazione nell'orario.
Case a graticcio che si ergono alte nel centro storico di Marburg

Case a graticcio che si ergono alte nel centro storico di Marburg

Marburg, Germania

Perché vale la pena visitarla:

Una città universitaria intrisa di storia e folklore, Marburg è il luogo dove i fratelli Grimm studiarono e raccolsero racconti dalle regioni circostanti per ispirare le loro celebri fiabe.

Cose da fare:
  • Lasciati incantare dal Castello di Marburg, costruito come una fortezza in cima a una collina nell'XI secolo, che offre ampie vedute della città sottostante. Oggi ospita esposizioni che fanno rivivere la storia e l'architettura straordinaria del castello. 
  • Parti dalla piazza del mercato nel centro storico e fatti strada attraverso strade strette e tortuose fiancheggiate da case a graticcio. Esplora i piccoli negozi e goditi un caffè mentre ti immergi nel fascino dell'ambientazione fiabesca della città. 
  • Visita la Chiesa di Santa Elisabetta, un notevole punto di riferimento gotico che fu un importante luogo di pellegrinaggio durante l'epoca medievale. Oggi la chiesa continua a incantare i visitatori con la sua architettura imponente.
Itinerario suggerito
  • Da: Stazione di Marburg Lahn
  • A: Berlin Hauptbahnhof
  • Tempo di percorrenza medio: 4h 11m
  • Trasferimenti: 1
  • Prenotazione dei posti: Non richiesta
tip-image
Visualizza i collegamenti ferroviari e le opzioni di prenotazione nell'orario.
L'iconico Bode Museum di Berlino sull'Isola dei musei con la torre della televisione di Berlino sullo sfondo

L'iconico Bode Museum sull'Isola dei musei con la torre della televisione di Berlino sullo sfondo

 

 

Un fermo immagine della Porta di Brandeburgo a Berlino dal gioco Sid Meier's Civilization VII

Un fermo immagine della Porta di Brandeburgo a Berlino dal gioco Sid Meier's Civilization VII

Berlino, Germania

Perché vale la pena visitarla:

Centro del potere prussiano sotto gli Hohenzollern, Berlino crebbe fino a diventare la capitale del Regno di Prussia nel XVIII secolo. Oggi, l'eredità storica di Berlino vive ancora in questa metropoli moderna e vivace.

Cose da fare:
  • Fai una passeggiata nel tempo sull'Unter den Linden, un ampio e storico viale. Ammira monumenti dell'epoca prussiana come il teatro dell'opera di Berlino, l'Università Humboldt e il Palazzo vecchio. 
  • Trascorri una giornata esplorando i cinque musei che compongono l'Isola dei musei, dove il mecenatismo reale prussiano ha curato collezioni d'arte e scultura che abbracciano la storia dell'umanità, dal Pensatore di August Rodin alle opere di pittori impressionisti francesi come Monet. 
  • La Porta di Brandeburgo è probabilmente il monumento più riconoscibile di Berlino. Questa imponente porta della città reale oggi rappresenta un emblema duraturo dell'Impero prussiano.
Itinerario suggerito
  • Da: Berlin Hauptbahnhof
  • A: Potsdam Hauptbahnhof
  • Tempo di percorrenza medio: 0h 28m
  • Trasferimenti: 0
  • Prenotazione dei posti: Non richiesta
tip-image
Visualizza i collegamenti ferroviari e le opzioni di prenotazione nell'orario.
La vivace e decorata facciata gialla del Palazzo Sanssouci

La vivace e decorata facciata gialla del Palazzo Sanssouci

Potsdam, Germania

Perché vale la pena visitarla:

Un tempo rifugio estivo dei re prussiani, Potsdam incanta i visitatori con i suoi laghi sereni, parchi curati e sontuosi palazzi.

Cose da fare:
  • Visita il Palazzo di Sanssouci, residenza estiva di Federico il Grande, e i suoi vigneti terrazzati e giardini lussureggianti con oltre 230.000 piante. 
  • Risveglia lo storico dell'arte che è in te con una visita alla galleria di dipinti di Sanssouci. La galleria è un capolavoro dorato che ospita oltre 140 dipinti di artisti tra cui Caravaggio e Peter Paul Rubens. 
  • Dirigiti verso il Quartiere olandese (Holländisches Viertel), un quartiere con case in mattoni rossi che evidenzia l'ammirazione di Federico Guglielmo I per i Paesi Bassi. Prendi un caffè e un poffertje in uno dei bar che offrono prelibatezze in stile olandese.
Itinerario suggerito
  • Da: Potsdam Hauptbahnhof
  • A: Stazione di Wrocław Glowny
  • Tempo medio di percorrenza: 4h 50m
  • Trasferimenti: 1
  • Prenotazione dei posti: Richiesto
tip-image
Visualizza i collegamenti ferroviari e le opzioni di prenotazione nell'orario.
Ostrów Tumski di Breslavia e la strada acciottolata in un pomeriggio soleggiato

Ostrów Tumski di Breslavia con la sua strada acciottolata in un pomeriggio soleggiato

Breslavia, Polonia

Perché vale la pena visitarla:

In passato conosciuta come Breslau, Breslavia è nota per la sua architettura gotica, i suoi pittoreschi canali e l'indelebile storia prussiana.

Cose da fare:
  • Sede di una delle più grandi piazze di mercato d'Europa, il centro storico (Rynek) di Breslavia include un magnifico Municipio gotico, con una facciata intricata in mattoni rossi, un tetto verde e guglie che si innalzano verso il cielo. 
  • Il quartiere più antico della città, Ostrów Tumski (Isola della cattedrale), ti invita a passeggiare per le sue strade acciottolate, ad ammirare le sue antiche chiese e a osservare i lampionai che accendono le lampade a gas al crepuscolo, una tradizione che si ritiene sia iniziata nel XIX secolo. 
  • Scopri la storia prussiana alla Sala del Centenario (Hala Stulecia), un gioiello architettonico moderno del XX secolo. I fan di Hunger Games potrebbero riconoscere questa sala come l'ambientazione della Cornucopia in Ballata dell'usignolo e del serpente.
Itinerario suggerito
  • Da: Stazione di Wrocław Glowny 
  • A: Stazione di Gdańsk Glowny 
  • Tempo di percorrenza medio: 4h 17m
  • Trasferimenti: 0
  • Prenotazione dei posti: Non richiesta
tip-image
Visualizza i collegamenti ferroviari e le opzioni di prenotazione nell'orario.
La Porta Verde di Danzica vista dal fiume Motława

La Porta Verde di Danzica vista dal fiume Motława

Danzica, Polonia

Perché vale la pena visitarla:

Nel Medioevo, Danzica era un'importante città portuale nella Lega anseatica delle gilde mercantili tedesche, successivamente integrata nella Prussia. Oggi, una passeggiata per Danzica rivela un intreccio di secolari tradizioni marittime e maestosa architettura.

Cose da fare:
  • Passeggia lungo il Długi Targ (Mercato Lungo), dove le case mercantili ornate e la Fontana di Nettuno, un'ode al dio romano del mare, richiamano la prosperità marittima della città. 
  • Attraversa la Porta Verde, un'antica porta della fortezza, mentre ti dirigi verso il Długi Targ. Un tempo costruita come residenza reale per i re polacchi, la porta oggi ospita il Museo nazionale di Danzica. 
  • Esplora la storia marittima della città con una visita alla Gru di Danzica (Żuraw), una gru portuale che ora ospita una filiale del Museo nazionale marittimo. Questa meraviglia dell'ingegneria medievale utilizzava ruote di legno azionate dall'uomo, bilanciate su due torri di mattoni, per sollevare fino a 4 tonnellate di peso.
Itinerario suggerito
  • Da: Stazione di Gdańsk Główny 
  • Per: Stazione di Malbork
  • Tempo di percorrenza medio: 0h 36m
  • Trasferimenti: 0
  • Prenotazione dei posti: Non richiesta
tip-image
Visualizza i collegamenti ferroviari e le opzioni di prenotazione nell'orario.
Il maestoso Castello di Malbork in mattoni rossi sul fiume Nogat

Il maestoso Castello di Malbork in mattoni rossi presso il fiume Nogat

Malbork, Polonia

Perché vale la pena visitarla:

Un tempo governata dai Cavalieri teutonici prima di entrare a far parte del Regno di Prussia, Malbork ospita la più grande fortezza in mattoni del mondo, che custodisce secoli di storia medievale dietro le sue mura.

Cose da fare:
  • Entra nel Castello di Malbork (Zamek w Malborku), un'imponente fortezza di colore rosso composta da tre castelli distinti e che si estende per 21 ettari. Si tratta all'incirca delle dimensioni di 68 piscine olimpioniche! 
  • Scopri l'ordine religioso teutonico e il suo ruolo nel plasmare la regione storica della Prussia al Museo del Castello di Malbork. Le esposizioni del museo mettono in mostra gli elementi architettonici medievali scoperti durante il restauro del castello e la documentazione relativa al Regno di Prussia. 
  • Successivamente, ammira il tramonto sulle rive del fiume Nogat accanto al castello, dove le viste panoramiche evocano un'epoca passata di cavalieri che un tempo attraversavano queste acque.
Itinerario suggerito
  • Da: Stazione di Malbork
  • Per: Stazione di Elbląg
  • Tempo di percorrenza medio: 0h 20m
  • Trasferimenti: 0
  • Prenotazione dei posti: Non richiesta
tip-image
Visualizza i collegamenti ferroviari e le opzioni di prenotazione nell'orario.
Una barca trasportata verso l'alto nel canale di Elbląg

Una barca su una carrozza nel canale di Elbląg

Elbląg, Polonia

Perché vale la pena visitarla:

Un appello a tutti gli appassionati di natura! Elbląg è un'oasi verde, il cui fascino è arricchito da riserve naturali, sentieri escursionistici nei boschi, una pista da sci e fauna selvatica locale.

Cose da fare:
  • Esplora il centro storico di Elbląg, la maggior parte del quale è stata accuratamente ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale con facciate di edifici ispirate alla storia. 
  • Fai un'escursione, scegliendo uno dei numerosi sentieri segnalati nella foresta di Bażantarnia. Tieni gli occhi aperti: potresti incontrare un capriolo nel bosco o avvistare un rigogolo appollaiato in alto sui rami. 
  • Rilassati con un giro in barca nel canale di Elbląg mentre ascolti le storie di questa creazione ingegneristica prussiana del XIX secolo. Questo sistema unico di binari e cavi trasporta le barche attraverso i laghi a diversi livelli di elevazione.
Itinerario suggerito
  • Da: Stazione di Elbląg
  • A: Stazione di Toruń Główny
  • Tempo medio di percorrenza: 3h 04m
  • Trasferimenti: 1
  • Prenotazione dei posti: Non richiesta
tip-image
Visualizza i collegamenti ferroviari e le opzioni di prenotazione nell'orario.
Le rovine del castello teutonico medievale di Toruń

Le rovine del castello teutonico medievale di Toruń

Toruń, Polonia

Perché vale la pena visitarla:

Un tempo governata dall'Ordine teutonico e successivamente parte della Prussia, Toruń conserva tracce del suo passato nella sua architettura e nel suo patrimonio. Oggi, la città fonde il suo fascino gotico con influenze culturali polacche, come il rinomato festival cinematografico Camerimage e il pan di zenzero caratteristico della regione.

Cose da fare:
  • Ammira le rovine del Castello teutonico di Toruń, i resti di una fortezza del XIII secolo, un'impressionante testimonianza della storia medievale della città. 
  • Il centro storico di Toruń, un tesoro di splendida architettura gotica, è pervaso dall'invitante aroma di pan di zenzero caldo e speziato. Visita lo Żywe Muzeum Piernika per scoprire i segreti di questa amata delizia e cimentarti nella sua creazione. 
  • Viaggia tra le stelle con una visita al Monumento a Niccolò Copernico e alla Casa di Copernico. Questa storica casa, ora museo, onora il lavoro pionieristico dell'astronomo.
Itinerario suggerito
  • Da: Stazione di Toruń Główny
  • A: Stazione di Poznań Główny
  • Tempo medio di percorrenza: 1h 27m
  • Trasferimenti: 0
  • Prenotazione dei posti: Non richiesta
tip-image
Visualizza i collegamenti ferroviari e le opzioni di prenotazione nell'orario.
La vivace Piazza del mercato vecchio di Poznan

La vivace Piazza del mercato vecchio di Poznan

Poznań, Polonia

Perché vale la pena visitarla:

Da un moderno centro culturale situato in un ex castello prussiano a un centro storico che riflette la disposizione medievale della città, Poznań ospita luoghi che richiamano l'eredità polacca e le persistenti influenze prussiane.

Cose da fare:
  • Una delle piazze più pittoresche della Polonia, la Piazza del mercato vecchio (Stary Rynek) è rinomata per le sue case mercantili multicolori, i palazzi storici trasformati in ristoranti e il municipio in stile rinascimentale. Suggerimento bonus: resta a mezzogiorno per vedere le due capre preferite della città in cima alla torre del municipio. 
  • Padroneggia l'arte di cuocere l'iconico croissant di San Martino (rogale świętomarcińskie) al Museo del croissant di Poznań. Immergiti nella storia di questo dolce ripieno di semi di papavero bianco, adorato sia dai locali che dai viaggiatori. 
  • In una giornata di sole, fai un picnic nel Parco della Cittadella (Park Cytadela), un'antica fortificazione prussiana del XIX secolo rinata come un'oasi verde di pace. Passeggia tra i resti del vecchio forte e ammira la campana monumentale che simboleggia l'unità internazionale.