
Treni in Svizzera
Prendi un treno in Svizzera e viaggia attraverso le Alpi innevate tra splendidi laghi di montagna e dolci e verdeggianti colline. Visita in treno le più famose città svizzere come Berna, Basilea, Ginevra e Zurigo e goditi un panorama mozzafiato dal finestrino.
Tipi di treno in Svizzera
Esistono tanti tipi di treno in Svizzera, pronti a trasportarti in tutto il paese e da e verso altri paesi europei. La compagnia ferroviaria nazionale svizzera è la SBB (Schweizerische BundesBahn). Consulta la tabella oraria di Interrail o la tabella oraria di SBB per controllare gli orari dei treni in Svizzera.
- Route Map
- Domestic Trains
- High-Speed
- Night Trains
- Scenic Trains
- Private

Treni regionali in Svizzera
La principale rete ferroviaria in Svizzera è costituita dai seguenti treni regionali e InterCity:
I treni RegioExpress collegano le destinazioni regionali alle principali città svizzere.
I treni Regio collegano i paesi locali.
I treni InterCity collegano le principali città svizzere come Basilea e Ginevra.
I treni InterRegio collegano Zurigo e Ginevra con varie città in tutta la Svizzera. Questi treni effettuano un numero di fermate maggiore rispetto ai treni InterCity.
- La rete di treni suburbani S-Bahn collega la maggior parte delle principali città.
- Zurigo: il tuo Interrail Pass è valido sugli S-bahn di Zurigo ad eccezione delle linee S4, S10 e S18.
- Consulta la nostra tabella oraria per maggiori dettagli sulla disponibilità.
Treni ad alta velocità in Svizzera
Treni internazionali ad alta velocità in Svizzera
Questi treni ad alta velocità viaggiano da e verso la Svizzera:
- ICE collega la Svizzera con le città in Germania e nei Paesi Bassi.
- Basilea – Francoforte – Colonia – Amburgo
- Basilea – Stoccarda – Monaco
- Basilea – Francoforte – Colonia – Amsterdam
- Le prenotazioni sono obbligatorie durante la stagione estiva (dal 17 giugno al 18 agosto)
- Dal 27 maggio al 12 settembre, la tratta Basilea - Amsterdam sarà effettuata solo fino a Düsseldorf.
- Interlaken - Basilea – Francoforte – Berlino
- Zurigo - Basilea – Francoforte – Hannover – Amburgo - Kiel
- Railjet (RJX) collega Zurigo con città in Austria, Slovacchia e Ungheria.
- Zurigo – Salisburgo – Vienna – Bratislava/Budapest
- EuroCity (EC) collega Zurigo, Basilea e Ginevra alle città di Italia, Austria, Repubblica Ceca e Germania.
- Zurigo – Innsbruck – Graz
- Interlaken/Zurigo – Basilea – Colonia – Amburgo
- Zurigo — Milano — Genova/Bologna/Verona/Venezia
- Ginevra – Losanna – Milano
- Basilea – Berna/Lucerna – Milano
- Zurigo – Francoforte – Dresda – Praga (Notturno)
- InterCity (IC) collega Zurigo a città della Germania e dei Paesi Bassi.
- Zurigo – Stoccarda
- Zurigo – Francoforte – Amburgo (notturno)
- Zurigo – Francoforte – Amsterdam (notturno)
- Zurigo – Francoforte – Berlino (notturno)
- EuroCityExpress (ECE) collega Zurigo alle città tedesche e italiane.
- Francoforte – Basilea – Milano
- Zurigo-Monaco
- TGV collega Zurigo, Basilea, Ginevra e Losanna a Parigi (Francia).
- Zurigo – Basilea – Parigi
- Losanna - Ginevra – Parigi
- Losanna – Digione – Parigi
- Ginevra – Lione – Marsiglia (solo dal 01 luglio al 27 agosto)
Treni nazionali ad alta velocità in Svizzera
I treni svizzeri nazionali ad alta velocità sono chiamati InterCity Neigezug (ICN). I treni ICN trasportano i passeggeri rapidamente e comodamente da una parte all'altra del paese.
Treni notturni in Svizzera e tra la Svizzera e gli altri paesi
Treni internazionali notturni
I seguenti treni notturni collegano la Svizzera con Austria, Germania, Ungheria, Croazia, Repubblica Ceca, Slovenia e Paesi Bassi:
ÖBB Nightjet:
Zurigo – Basilea - AmburgoZurigo – Basilea – Düsseldorf - Amsterdam
Zurigo – Basilea - Berlino
Zurigo - Linz – Vienna
EuroNight:
Zurigo – GrazZurigo – Vienna – Budapest
Zurigo – Innsbruck – Praga
Zurigo – Basilea – Dresda – Praga
Zurigo – Villach – Lubiana – Zagabria
Linee ferroviarie panoramiche in Svizzera
La Svizzera è famosa per i suoi splendidi panorami. I seguenti itinerari ferroviari panoramici offrono delle condizioni speciali per i titolari di Interrail Pass:
Bernina Express: da Coira a Lugano via Tirano (Italia)
Treno del Cioccolato: Montreux - Broc-Chocolat
Ferrovia delle Centovalli: Locarno (Svizzera) - Domodossola (Italia)
Golden Pass: Lucerna - Interlaken - Montreux
Glacier Express: Davos/St. Moritz - Zermatt
Gotthard Panorama Express: Lucerna - Domodossola (Italia)
Compagnie ferroviarie private svizzere
La rete ferroviaria svizzera non è gestita solo da SBB, ma esistono anche varie compagnie ferroviarie private. Alcune di queste sono incluse nell'Interrail Pass mentre altre offrono viaggi scontati.
Fai clic qui per scaricare una mappa più dettagliata della rete ferroviaria svizzera (2 MB)
Collegamenti principali
- Domestic routes
- International routes
Itinerario | Tempo di percorrenza |
---|---|
Da Basilea a Berna | 55m |
Da Basilea a Interlaken | 2 h |
Da Basilea a Lucerna | 1 h |
Da Basilea a Zurigo | 55m |
Da Berna a Ginevra | 1 h 45 m |
Da Berna a Interlaken | 55m |
Da Berna a Zurigo | 55m |
Da Ginevra a Zurigo | 2h 45m |
Da Zurigo a Lugano | 1h 55m |
Da Berna a Brig | 1h 05m |
Itinerario | Quale treno? | Tempo di percorrenza | Prenotazioni |
---|---|---|---|
Da Zurigo a Graz / Villaco (Austria) | EuroNight | 10h 55m (notturno) / 10h 05m (notturno) |
Obbligatorie |
Da Zurigo ad Amburgo (Germania) | ICE/ÖBB Nightjet | 7h 35m / 11h 35m (notturno) | Facoltativa / Obbligatoria |
Da Zurigo a Vienna (Austria) | RailJet/EuroNight | 7h 50m / 8h 55m (notturno) | Facoltativa / Obbligatoria |
Da Zurigo / Basilea / Ginevra a Parigi (Francia) | TGV Lyria | 4h / 3h / 3h | Obbligatorie |
Da Zurigo / Berna / Ginevra a Milano (Italia) | EuroCity | 4h / 3h / 4h | Obbligatorie |
Da Zurigo ad Amsterdam (Paesi Bassi) | IC + ICE / ÖBB Nightjet | 6h 45m / 12h (notturno) |
Facoltativa / Obbligatoria |
Da Zurigo a Praga (Repubblica Ceca) | EuroNight | 13h (notturno) | Obbligatorie |
Da Zurigo a Monaco (Germania) | EuroCity | 3 h 30 m | Facoltativa |
Da Zurigo a Colonia | ICE / EuroCity | 5h / 6h | Facoltativa |
Prenotazioni
La prenotazione per i treni SBB non è necessaria. Per i treni InterCity e ICN la prenotazione non obbligatoria, ma ti consigliamo di effettuarla durante il trafficato periodo estivo (maggio-settembre) e per i giorni festivi. La prenotazione è obbligatoria per i treni notturni e per i treni ad alta velocità internazionali. Il costo dei treni notturni varia a seconda del tipo di sistemazione scelto per la notte.
Come effettuare la prenotazione dei treni in Svizzera
Puoi effettuare prenotazioni per treni ad alta velocità nazionali e internazionali e per treni notturni:
presso una biglietteria o un distributore self service di biglietti nelle stazioni ferroviarie locali;
Online sul sito web di SBB.
Telefonicamente chiamando il call center di SBB
al numero +41 848 44 66 88 (0,08 CHF al minuto).
Orari di apertura: 24 ore al giorno, tutti i giorni
Questo centro prenotazioni dispone di una linea telefonica diretta. Il centro prenotazioni delle SBB svizzere consegna le prenotazioni in qualsiasi paese europeo. Le spese di consegna sono di CHF8 (ca. € 6,50). Questo call center potrebbe addebitarti un costo di conferma della prenotazione. Puoi anche ritirare la prenotazione presso le principali stazioni ferroviarie svizzere. Ti basterà andare in biglietteria e presentare il tuo numero d'ordine.
Per maggiori informazioni sulle prenotazioni:
Ottieni il tuo Pass per la Svizzera
Interrail Global Pass
Consente di viaggiare in treno in Svizzera e in altri 32 paesi europei.
Sconti disponibili per giovani, senior e famiglie.
Prezzi a partire da €194
Consigli e suggerimenti per la Svizzera
Stazioni ferroviarie principali in Svizzera
In Svizzera ci sono diversi snodi ferroviari:
SBB di Basilea
Berna
Ginevra
Losanna
Luzern
Zürich HB
Queste stazioni sono dotate di servizi eccellenti:
Armadietti
Sportelli bancomat e un ufficio per il cambio della valuta
Ristoranti, caffetterie e negozi
Informazioni turistiche
Scale mobili, ascensori e accessi per passeggeri con disabilità
Ortografia dei nomi delle città
Potrebbero esserci piccole differenze tra l'ortografia dei nomi delle città in lingua locale e quella a cui siamo abituati.
- Genève = Ginevra
- Luzern = Lucerna
Vantaggi del pass in Svizzera
I titolari di Interrail Pass hanno diritto a crociere gratuite o a prezzi scontati sui laghi e i fiumi svizzeri.
Itinerari panoramici
Anche i seguenti itinerari ferroviari panoramici speciali sono scontati per i viaggiatori Interrail:
Bernina Express: da Coira a Lugano via Tirano (Italia)
Ferrovia delle Centovalli: da Locarno a Domodossola (Italia)
Golden Pass: da Lucerna a Interlaken e fino a Montreux
Lasciati ispirare
-
La Svizzera in treno Scopri come visitare la Svizzera in treno: leggi le informazioni sui luoghi da esplorare, i treni, gli ulteriori vantaggi del pass e cerca una sistemazione.
-
24 ore a Zurigo Visita tutti i luoghi principali della città svizzera di Zurigo in 24 ore. Viaggia con Interrail per avere la certezza di non perderti nemmeno un dettaglio!
-
Attraverso le Alpi Scopri la maestosa bellezza delle Alpi con Interrail e attraversa queste imponenti montagne in treno.
Cambio valuta
Non puoi modificare la valuta una volta che hai un Pass nel carrello. Rimuovi il Pass, quindi modifica la valuta nell'intestazione del sito web.