Passa al contenuto principale
Giorni
g
Ore
o
Minuti
m
Secondi
s
Il tuo ordine

Pass Interrail per Erasmus+

Un pass valido 6 mesi per consentire ai partecipanti di viaggiare in treno durante la loro esperienza Erasmus+

4 o 6 giorni di viaggio in 6 mesi

Un'esperienza indimenticabile

Il viaggio verso la destinazione dello scambio può essere molto più di un semplice viaggio dalla città di origine alla città ospitante. Traccia il tuo percorso attraverso l'Europa e trasforma il tuo Erasmus+ nell'avventura di una vita.

Impara di più e vivi di più

Durante uno scambio Erasmus+, l'apprendimento non avviene solo in classe. 

 

Parti per una vera avventura grazie ai giorni di viaggio extra. Visita una città che non hai mai visto prima oppure prenditi il tempo per esplorare una piccola cittadina a due passi dalla tua università. 

Collaborazione con l'Erasmus Student Network (ESN)

L'Interrail Global Pass per Erasmus+ è stato sviluppato in collaborazione con l'Erasmus Student Network (ESN), una delle maggiori associazioni studentesche in Europa.

 

Perché viaggiare con un Pass Interrail per Erasmus+

 

Viaggia in modo sostenibile e conveniente

  • Erasmus+ offre un sostegno finanziario ai partecipanti che utilizzano modalità di trasporto sostenibili. 
  • Consulta la tua università per sapere se e come puoi usufruirne.
  • Il classico sconto Interrail giovani (25% di sconto!) è disponibile per i minori di 28 anni.

 

 

Lascia che la curiosità ti porti a viaggiare

  • Vivi appieno ogni attimo: sali sul treno e lascia che l'Europa diventi la tua maestra.
  • Scopri 33 paesi e 33.000 destinazioni in Europa. Viaggia in treno al tuo ritmo. 

 

 

Informazioni essenziali su questo pass

  • Il Pass Interrail per Erasmus+ è un pass ferroviario che consente viaggi illimitati sulle reti ferroviarie europee aderenti in qualsiasi giorno di viaggio. Il pass include 4 o 6 giorni di viaggio da utilizzare entro 6 mesi. 
  • Con il pass puoi viaggiare in modo flessibile in 33 paesi europei, prenotando un posto sui treni ad alta velocità e sui treni notturni o semplicemente prendendo tutti i treni regionali che desideri modificando i tuoi piani lungo il tragitto.

Come usare il Pass Interrail per Erasmus

1 Pianifica l'itinerario

Scegli le destinazioni che vuoi visitare e i tuoi tragitti in treno.

2 Scegli il tuo pass

Scegli un pass adatto alle tue esigenze (4 o 6 giorni di viaggio). 

3 Prenota il tuo posto

Prenota eventuali posti a sedere obbligatori. 

4 Attiva il tuo Pass

Aggiungi il tuo pass all'app Rail Planner e sali a bordo!

 

Buono a sapersi

Effettua la prenotazione del posto in anticipo 

 

Alcuni servizi ferroviari europei richiedono ai viaggiatori Interrail di prenotare il posto prima di salire a bordo dei treni. La prenotazione del posto non è inclusa nel pass, ma a fronte di un piccolo supplemento ti garantisce la comodità di un posto a sedere sulle tratte più affollate d'Europa. Scopri tutto ciò che devi sapere sulla prenotazione del posto qui.

 

Chi può acquistare questo pass?

  • Questo pass è disponibile esclusivamente per i partecipanti al programma Erasmus+. 

  • Questi pass sono riservati ai viaggiatori Interrail che partecipano al programma Erasmus+; non sono disponibili come Pass Eurail. I partecipanti al programma Erasmus+ non europei devono essere residenti in un paese europeo per partecipare al programma, e quindi avere diritto a un Pass Interrail.

  • Non partecipi al programma Erasmus+? Puoi ancora viaggiare con un Pass Interrail o Eurail

     

Ulteriori informazioni su come utilizzare il Pass Interrail per dispositivi mobili

 

Fai clic qui per scoprire come scaricare l'app Rail Planner e utilizzare il tuo Pass Interrail Erasmus+: dall'aggiunta del pass e dalla ricerca dei treni alla creazione di viaggi, alla prenotazione dei posti e all'utilizzo dei giorni di viaggio. Oppure contattaci se hai domande sull'utilizzo del tuo pass.

 

 

Domande frequenti sul Pass Interrail per Erasmus+

Informazioni essenziali sui termini e le condizioni
  • Solo i residenti in Europa che partecipano al programma Erasmus+ possono viaggiare con un Pass Interrail per Erasmus+. Se non partecipi al programma Erasmus+, puoi comunque viaggiare con un Pass Interrail o Eurail.   

  • Il Pass Interrail per Erasmus+ consente di effettuare un solo viaggio in uscita e un solo viaggio in entrata nel proprio paese di residenza, anche nei giorni di viaggio coperti dal pass, in qualsiasi momento del viaggio. Scopri di più

  • Il Pass Interrail per Erasmus+ è valido per viaggiare con le compagnie di trasporto pubblico, ferroviarie e di traghetti convenzionate. Scopri di più

  • Su gran parte dei treni ad alta velocità e dei treni notturni è richiesto un costo di prenotazione aggiuntivo. Scopri di più

  • I Pass di 1ª classe sono validi sia per le carrozze di 1ª che di 2ª classe, mentre i pass di 2ª classe lo sono solo per le carrozze di 2ª classe.

  • Per viaggiare con un Pass Giovani, è necessario avere un'età compresa tra i 12 e i 27 anni alla data in cui si sceglie di iniziare il viaggio.

Politica su rimborsi e cambi

Il Pass Interrail per Erasmus+ è rimborsabile o sostituibile se restituito inutilizzato. Leggi i nostri termini di prenotazione e la nostra politica su rimborsi e cambi

Prenota il tuo posto a sedere il prima possibile

 

Consigliamo di prenotare in anticipo tutte le prenotazioni dei posti necessarie, soprattutto sulle tratte trafficate (le spese di prenotazione non sono incluse nel pass). Se aspetti prima di prenotare, potresti scoprire che non sono disponibili posti durante gli orari di viaggio desiderati. 

 

Puoi viaggiare senza prenotazione del posto sulla maggior parte dei treni regionali; tuttavia, l'acquisto della prenotazione del posto è obbligatorio per alcuni treni ad alta velocità, internazionali e notturni. 

 

Chi può acquistare questo pass?

Per acquistare questo pass, devi essere un cittadino o un residente europeo che partecipa al programma Erasmus+. I partecipanti al programma Erasmus+ non europei devono essere residenti in un paese europeo per acquistare questo pass. 

Hai menzionato che Erasmus+ offre sostegno finanziario alle persone che utilizzano modalità di trasporto sostenibili. Cosa significa?

La Commissione europea offre un "sostegno ai viaggi sostenibili" per i partecipanti al programma Erasmus+ che viaggiano in modo sostenibile da e verso il loro paese d'origine. Per saperne di più su come accedere a questo sostegno finanziario, contatta la tua università di origine prima di acquistare un pass. 

Quanti pass posso acquistare?

Non esiste alcun limite al numero di pass che un partecipante al programma Erasmus+ può acquistare, a condizione che i pass vengano utilizzati durante il periodo di scambio.

 

Si consiglia ai partecipanti di consultare la propria università di provenienza per determinare l'importo del sostegno finanziario che hanno diritto a ricevere.  

Le compagnie ferroviarie dei paesi che accettano il nostro pass

Austria, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia settentrionale, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria.

Su quali servizi ferroviari posso viaggiare con il mio pass?

Dai un'occhiata all'elenco completo delle compagnie ferroviarie coperte sul sito web di Interrail.

Posso viaggiare nel mio paese di residenza utilizzando il pass?

Il pass consente fino a due viaggi nel tuo paese d'origine: uno per la partenza e uno per il ritorno. 

 

I partecipanti devono indicare il proprio Paese di residenza al momento dell'ordine del pass. 

Quanto dura un giorno di viaggio?

Un giorno di viaggio termina alle 23:59 CET del giorno in cui viaggi, in cui puoi prendere tutti i treni che vuoi! 

Vorresti saperne di più sui treni notturni o i fusi orari? 

Interruzioni ferroviarie in Europa

Tieni d'occhio questa pagina per restare al corrente sulle interruzioni ferroviarie che potrebbero influire sul tuo viaggio.